#allenamentodaybyday
- Enrico Roncada (Allievo Istruttore FITRI)
- 24 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min

La nostra proposta innovativa di allenamento orientata soprattutto agli amatori ma non solo: #allenamentodaybyday
Che tradotto vuol dire allenamento giorno per giorno.
Cosa è?
E’ una nuova formula di allenamento dinamica che prevede, al contrario della vecchia tabella (statica), la formulazione di cosa andare a fare in ogni singola seduta di allenamento in funzione di diversi parametri; una parte di questi è fissa, una dipende dall’esito degli allenamenti precedenti e infine l’ultima tiene conto degli avvenimenti della giornata catalogati nella classe “imprevisti”.
Il cosa andare a fare sappiamo essere formulato in termini di “cosa, come, quando e quanto”, vedi articolo Corsa (come, dove, quando, quanto), vale anche per tutti gli altri sport.
E’ quindi il risultato di una elaborazione delle tre classi di variabili sopracitate, vediamo di analizzarle ad una ad una:
Variabili “fisse” sono il punto di partenza ovvero la propria condizione attuale in termini di:
composizione corporea (massa magra grassa etc…)
condizione attuale in termini di resistenza, velocità e forza
obbiettivi stagionali
2. Variabili “mobili” sono fondamentalmente il feedback (ritorno) da ogni singolo allenamento: se è andata bene o male, dove, in che momento, che sensazioni in modo da identificare e monitorare in continuazione il lavoro svolto e capire se non sia il caso di calare o di aumentare o di scaricare o addirittura di riformulare perché magari vi è più risposta verso determinate metodiche anziché altre (ricordiamoci che oggettivamente siamo tutti uguali ma soggettivamente siamo tutti diversi alle volte molto differenti).
3. Variabili imponderabili sono quelle legate alla quotidianità: influenza, lavoro, traffico, tempo, tempo meteorologico, impegni famigliari, umore, etc…
Comments